Omeopatia - www.PuntoNutrizioneBenessere.it

Vai ai contenuti
OMEOPATIA




L’Omeopatia offre alla persona la possibilità di guarire nella sua globalità e di mantenere lo stato di salute. L’Omeopatia considera l’uomo come unità di corpo, mente e spirito e riconosce la malattia come squilibri odi tutta la sua persona nella sua complessità.
L’Omeopatia è un metodo clinico-terapeutico basato sull’impiego di una sostanza naturale di origine vegetale o minerale o animale, a dosi deboli o infinitesimali, secondo la Legge della Similitudine. Questa Legge biologica stabilisce che una sostanza capace di alterare un organismo vivente provocando segni e sintomi, somministrata ad una persona malata è in grado di guarire tale individuo dai sintomi simili a quelli provocati.
L’Omeopatia non agisce sul sintomo, ma agisce sulla “Forza Vitale” della persona e fornisce quell’informazione che innesca il processo di guarigione. Pertanto la guarigione omeopatica non è l’eliminazione diretta del sintomo attraverso sostanze specifiche, ma è la scomparsa di tutti i disturbi tramite la correzione generale dello squilibrio che li ha generati. Ovviamente lo stato di salute è strettamente correlato alla persona, con il suo vissuto, le influenze genetiche ed ambientali, pertanto è più corretto parlare di “massimo livello possibile di salute” per quel individuo, nel suo contesto di vita, passato e presente.
L’Omeopatia, metodologicamente, cura tutto e tutti perché cura le persone, non le malattie. L’organismo reagisce immediatamente al rimedio, ma la guarigione è un processo che richiede un tempo correlato alla capacità reattiva del soggetto, alla gravità e cronicità della malattia ed a tutti i fattori che possono ostacolare la guarigione, come le cattive abitudini di vita, una dieta alimentare scorretta, un ambiente affettivo sfavorevole, la reale volontà di guarigione, i condizionamenti culturali e sociali.


Torna ai contenuti